Il materiale dei giocatori è un elemento importante del tuo calcio balilla. Non trascurarlo! È importante scegliere un calcio balilla dotato di giocatori che soddisfi le tue aspettative in termini di stile di gioco, durata e persino design. Che siano realizzati in plastica o metallo, i giocatori del calcio balilla offrono caratteristiche diverse.
Giocatori in plastica: affidabili e ultra-precisi
Il vantaggio dei giocatori in plastica, oltre alla loro durevolezza, è che offrono un elevato livello di precisione. Dal design ergonomico e dotati di piedini antiscivolo, garantiscono un perfetto controllo della palla. Mentre i produttori Garlando, Roberto Sport, Tornado e Leonhart utilizzano la plastica per realizzare i loro giocatori, i produttori francesi preferiscono un altro materiale, più "autentico"...
Giocatori in alluminio: autenticità e resistenza
In Francia, i giocatori di calcio balilla in alluminio hanno ancora un futuro brillante davanti a sé! La tradizione vuole che l'alluminio abbia mantenuto un'immagine di qualità nel mondo del calcio balilla . Il vantaggio dei giocatori in alluminio è la loro grande resistenza nel tempo. Certo, la vernice può scheggiarsi, ma è sempre possibile smontare i giocatori per dare loro una seconda vita. Questi possono essere avvitati alla barra o direttamente stampati su di essa. Se Stella, Petiot e Bonzini giurano sui giocatori in alluminio, questo non è necessariamente il caso per il resto del mondo.
Quali scegliere?
In termini di durata, i giocatori in plastica ad alta densità sembrano essere i migliori. Questo materiale moderno garantisce un livello di efficienza e robustezza difficile da eguagliare. Per quanto riguarda l'aspetto estetico, tutto dipende da ciò che si cerca. Per un giocatore di vecchia scuola, l'alluminio è sinonimo di tradizione e qualità. I giocatori in alluminio offrono interessanti possibilità di personalizzazione. Ma con la tecnologia moderna, ora è anche possibile "stampare" giocatori in plastica personalizzati con i colori di una squadra. La plastica è il futuro del calcio balilla?