Pensi di sapere tutto sulla storia del calcio balilla ? Sei un esperto dei numeri che si celano dietro il mini-calcio? Ecco 5 aneddoti insoliti da condividere durante una partita con gli amici, 5 aneddoti che sorprenderanno tutti, anche i tuoi avversari più esperti.
Cominciamo con qualche dato. Queste informazioni sono state verificate e, sebbene incredibili, risultano accurate al 100%. Occhio ai numeri!
Il biliardino più lungo
Fu in Svizzera, ad Aarau per la precisione, che nacque questo straordinario mostro di legno. Con i suoi 101 metri di lunghezza, questo insolito biliardino può ospitare 334 giocatori contemporaneamente. Naturalmente, un'impresa del genere è stata certificata dal Guinness dei primati. Persino il biliardino giallo Stella XXL sembra piccolo accanto a lui...
La partita di calcio balilla più lunga
Questa partita storica non si è svolta sul biliardino più lungo del mondo. I giocatori austriaci Alexander Kuen, Bernd Neururer, Dietmar Neururer e Manuel Larcher si sono sfidati su un biliardino classico per una maratona di calcio balilla durata oltre 61 ore. Tra l'altro, il record precedente apparteneva anche ai giocatori austriaci Alexander Gruber, Roman Schelling, Enrico Lechtaler e Christian Nagele. Si sono sfidati solo per 51 ore. Non è chiaro su quale tavolo si siano svolte queste due partite. Forse un biliardino Bonzini ?
Il calcio balilla è più di uno sport: è un piccolo mondo!
250.000.000! È il numero di giocatori di calcio balilla sparsi in tutto il mondo. Molto popolare in Europa (Francia, Italia, Spagna, Belgio e Inghilterra, per citarne alcuni), il calcio balilla è stato esportato persino nel Paese dello Zio Sam, dove continua a prosperare.
Passiamo ora ad alcune notizie fastidiose...
Gli spagnoli sostengono che il calcio balilla sia una... creazione spagnola!
Ma dopotutto, quale Paese non ha rivendicato il titolo di creatore del gioco da tavolo più popolare del pianeta? Secondo gli spagnoli, il primissimo kicker fu inventato da Alejandro Finisterre, un poeta galiziano che, a quanto si dice, trovò la sua massima ispirazione durante la Guerra Civile Spagnola (1936-1939). La sua motivazione? Permettere alle vittime della guerra, soprattutto ai bambini, di continuare a giocare a "Fútbol" nonostante le conseguenze. Un colpo di sfortuna: il brevetto depositato da Finisterre andò apparentemente perduto, lasciando l'invenzione senza inventore, orfana, in balia di pochi appassionati di calcio balilla desiderosi di entrare nella storia della mini palla rotonda... Una bellissima storia a cui vogliamo davvero credere!
E la notizia che fa piacere, per concludere in bellezza...
In Quebec, gli inserzionisti dal cuore grande giocano a calcio balilla per una buona causa
Europa e Stati Uniti non sono le uniche terre ad accogliere il calcio balilla . Anche i nostri amici del Quebec sono grandi appassionati della mini palla rotonda. Questa passione ha raggiunto persino i massimi livelli dell'industria pubblicitaria canadese. Così, ogni anno, diverse agenzie di comunicazione organizzano veri e propri tornei di calcio balilla "interagenzia". L'obiettivo di questo evento è ovviamente quello di trascorrere un momento piacevole e unificante tra gli attori dello stesso settore, ma anche (e soprattutto) di raccogliere fondi che saranno poi devoluti al Bénévolat d'Entraide aux Communicateurs. Potremmo facilmente immaginare cinquanta dirigenti pubblicitari in cravatta sfidarsi su un calcio balilla di design , come il calcio balilla Bonzini B90 grigio con piedini trasparenti , chic e ultra contemporaneo...
Dai, ammettilo, ci sono almeno 3 aneddoti su 5 che ancora non conosci?