Non troverete un biliardino in ogni camera d'albergo che prenotate! Ma la tendenza è in crescita. Per gli hotel, il biliardino è un servizio unico che permette loro di distinguersi dalla concorrenza e di creare un forte legame sociale tra gli ospiti. E chi non ama il biliardino?
Il concetto di Playerpad
Il concetto del Playerpad è molto semplice da comprendere. L'hotel non è più solo un luogo dove dormire, ma si trasforma in una vera e propria sala giochi per adulti e bambini. Naturalmente, il calcio balilla non è l'unica attrezzatura insolita ad essere inserita negli hotel. Accanto a lui, si trovano anche il famoso videogioco arcade, la console domestica, il flipper e l'insostituibile computer con il suo gioco online.
Il successo dell'hotel Penta a Parigi
Per il Penta Hotel di Parigi, i biliardini sono ora parte integrante dell'arredamento! Scelti per la loro qualità estetica tanto quanto per la loro giocabilità, i tavoli da gioco che adornano le camere del Penta Hotel hanno conferito un tocco insolito alle suite dell'hotel. Grazie a questo servizio innovativo e alla piacevole atmosfera che crea, l'hotel ha fatto molto parlare di sé ed è stato in particolare nominato per i Worldwide Hospitality Awards nella categoria "Migliore innovazione nel concept alberghiero". Per provare la suite PentaPlayerPad, il costo è di 124 euro a notte.
Calcio balilla in hotel, una novità?
Installare un biliardino in un hotel non è una novità. Philippe Stark aveva già avuto l'idea con gli hotel Mama Shelter, di cui aveva completamente riprogettato l'interior design. Il designer si innamorò dei biliardini per il loro fascino vintage ed elegante, che li rende un accessorio decorativo davvero unico. Si può tranquillamente dire che fu un pioniere e che il fenomeno ebbe inizio con la sua idea.