Quanto conosci l'ITSF? La Federazione Internazionale di Calcio da Tavolo è niente meno che l'organizzazione più importante del mondo del calcio da tavolo . Niente meno!
I suoi membri vengono eletti per un periodo di quattro anni durante l'assemblea generale. Il presidente del consiglio direttivo è Farid Lounas, il vicepresidente e tesoriere è Klaus Gottesleben e il segretario generale è Matthew Boris.
L'obiettivo dell'ITSF è coordinare le federazioni nazionali. Tutto risale agli anni '50, quando le competizioni di calcio balilla iniziarono a svilupparsi seriamente. Per organizzare tutte queste persone, coordinare le federazioni, informare i giocatori e, in definitiva, portare coesione nel mondo del calcio balilla, è stata creata l'ITSF.
Nel 2002, precisamente il 9 maggio, si tenne a Francoville, in Francia, un incontro che riunì numerose federazioni nazionali (Germania, Belgio, Danimarca, Francia, Italia, Cina, Stati Uniti, ecc.). Fu durante questo importante evento che vennero definite le linee generali dell'ITSF.
Tre mesi dopo, il 16 agosto 2002, la Federazione Internazionale di Calcio da Tavolo venne ufficialmente fondata a Oberwart, in Austria, con lo status di organizzazione senza scopo di lucro.
Oggi, l'ITSF ha molteplici missioni. Promuove il calcio balilla a livello internazionale, incoraggiando i giocatori di tutto il mondo a rafforzare la loro unità e a costruire relazioni. È molto vicina alle organizzazioni che rappresentano questo sport, ai club e alle associazioni, e partecipa attivamente alla promozione del calcio balilla , anche nei paesi svantaggiati. Dispone inoltre di un fondo di sviluppo a questo scopo. Insieme al Comitato Olimpico Internazionale, si batte per il riconoscimento del calcio balilla come sport a sé stante. La Coppa del Mondo di calcio balilla, i Campionati del Mondo (con le sue 40 nazioni partecipanti) e altre competizioni internazionali sono il frutto del suo lavoro. Stabilisce anche le leggi! Stabilisce le regole del gioco e il codice arbitrale. È responsabile delle sanzioni disciplinari!
Più in generale, l'ITSF si impegna a preservare i valori del calcio balilla, valori basati sul rispetto e sul fair play, sia nel calcio balilla agonistico che in quello amatoriale!
Molti biliardini hanno avuto l'onore di ricevere la certificazione ITSF. Questo è il caso in particolare di questo biliardino nero qui sotto. Lo avete riconosciuto? È il famoso biliardino Garlando Pro Champion ITSF :
Se sei più un fan del calcio balilla Roberto Sport , ti innamorerai senza dubbio di questo Sport Kombat ITSF, un vero calcio balilla professionale :