Giocatori dilettanti e professionisti si sfideranno presto in un gioco di calcio balilla misto? L'idea sta prendendo forma grazie all'iniziativa della calciatrice Nicole Abar. E sarà la Coppa del Mondo femminile, che la Francia ospiterà nel 2019, a fungere da trampolino di lancio per questo insolito evento. L'obiettivo: installare 10 giochi di calcio balilla misti nelle città ospitanti della Coppa del Mondo per attrarre e galvanizzare il pubblico...
Il calcio balilla, sport unificante per eccellenza
Coesione, condivisione, convivialità... questi sono solo alcuni dei valori trasmessi dal calcio balilla! Sport unificante e multietnico per eccellenza, il calcio balilla permetterà presto agli appassionati di mini-calcio di sfidarsi in modo amichevole in tutta la Francia. In occasione dell'attesissima Coppa del Mondo 100% Femminile del 2019, 10 tavoli da calcio balilla misti saranno messi a disposizione dei giocatori nelle città che ospiteranno l'evento. L'idea sarà quella di formare squadre di 11 giocatori - 11 ragazze e 11 ragazzi - per poi farli competere in partite 2 contro 2.
"C'è qualcosa da mostrare al mondo. Ovunque, in qualsiasi momento, con il calcio balilla, tutti possono partecipare a un evento sportivo", spiega Nicole Abar.
Il calcio balilla è avanti ai suoi tempi?
Uno strumento di comunicazione intelligente
Quando una competizione calcistica ha bisogno di un piccolo aiuto in termini di pubbliche relazioni, può sempre contare sull'aiuto della sua controparte in miniatura. Vera e propria arma di seduzione di massa, il calcio balilla avrà il difficile compito di convincere il maggior numero possibile di persone a riempire gli stadi entro il 2019. Una partita di calcio professionistico e una partita gratuita di calcio balilla nello stesso giorno: come dire di no?